Categoria: Novità
Geochemical and geophysical study of salt intrusion in the southwestern coast of Sicily
Sfide e prospettive delle gestione delle risorse idriche e geotermiche nei sistemi carbonatici e torbiditici. Esempi e casi di studio
6 ottobre 2016 È in fase di organizzazione una giornata di incontro a Perugia nella sede del Segretariato UN WWAP UNESCO. La giornata prevede presentazioni ad invito sulle tematiche in esame, con discussione aperta a tutti i partecipanti, ed una tavola rotonda conclusiva con la partecipazione del Comitato Organizzatore. L’iscrizione…
La nuova Carta Idrogeologica di Roma Capitale alla scala 1:50.000
La nuova Carta Idrogeologica di Roma presentata a settembre nella sala capitolina della Protomoteca, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio, è ora scaricabile in alta definizione, con ampie “note integrative”, dalla news nelle pagine dell’Ambiente del Comune di Roma Capitale al seguente link
Rapporti tra circolazione idrica sotterranea e depositi di rock avalanche nei bacini dei Fiumi Aventino e Vella (Maiella, Abruzzo)
Tesi vincitrice (ex equo) del Premio di Laurea Marcello Zalaffi bandito dall’Ordine dei Geologi del Lazio, in collaborazione con LETE S.p.A. Edizione 2014-2015 Paola Pizzarelli – Sapienza Università di Roma – Facoltà di Scienze MM.FF.NN. – Corso di Laurea Magistrale in Geologia Applicata all’Ingegneria, al Territorio e ai Rischi – Tesi…
Idrogeologia della Piana Isontina (Ita – Slo)
Tesi vincitrice (ex equo) del Premio di Laurea Marcello Zalaffi bandito dall’Ordine dei Geologi del Lazio, in collaborazione con LETE S.p.A. Edizione 2014-2015 Cristina Gerdol – Università degli Studi di Padova – Facoltà di Scienze MM.FF.NN. – Dipartimento di GeoscienzeDirettore Prof. Cristina Stefani – Tesi di Laurea Magistrale in Geologia e…
Geochemical and geophysical study of salt intrusion in the southwestern coast of Sicily
Sfide e prospettive delle gestione delle risorse idriche e geotermiche nei sistemi carbonatici e torbiditici. Esempi e casi di studio
6 ottobre 2016 È in fase di organizzazione una giornata di incontro a Perugia nella sede del Segretariato UN WWAP UNESCO. La giornata prevede presentazioni ad invito sulle tematiche in esame, con discussione aperta a tutti i partecipanti, ed una tavola rotonda conclusiva con la partecipazione del Comitato Organizzatore. L’iscrizione…
La nuova Carta Idrogeologica di Roma Capitale alla scala 1:50.000

La nuova Carta Idrogeologica di Roma presentata a settembre nella sala capitolina della Protomoteca, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio, è ora scaricabile in alta definizione, con ampie “note integrative”, dalla news nelle pagine dell’Ambiente del Comune di Roma Capitale al seguente link
Rapporti tra circolazione idrica sotterranea e depositi di rock avalanche nei bacini dei Fiumi Aventino e Vella (Maiella, Abruzzo)

Tesi vincitrice (ex equo) del Premio di Laurea Marcello Zalaffi bandito dall’Ordine dei Geologi del Lazio, in collaborazione con LETE S.p.A. Edizione 2014-2015 Paola Pizzarelli – Sapienza Università di Roma – Facoltà di Scienze MM.FF.NN. – Corso di Laurea Magistrale in Geologia Applicata all’Ingegneria, al Territorio e ai Rischi – Tesi…
Idrogeologia della Piana Isontina (Ita – Slo)

Tesi vincitrice (ex equo) del Premio di Laurea Marcello Zalaffi bandito dall’Ordine dei Geologi del Lazio, in collaborazione con LETE S.p.A. Edizione 2014-2015 Cristina Gerdol – Università degli Studi di Padova – Facoltà di Scienze MM.FF.NN. – Dipartimento di GeoscienzeDirettore Prof. Cristina Stefani – Tesi di Laurea Magistrale in Geologia e…