Salta al contenuto
  • Novità
  • Altro
  • Pubblicazioni
  • Tesi
  • Cartografia
  • Lavori professionali
Idrogeologia Quantitativa
    • Italiano
    • English
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Prof. Carlo F. Boni
    • Curriculum vitae
  • Giornata di studi
  • Categorie
    • Novità
    • Altro
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni – Boni
    • Tesi
      • Tesi – Boni
    • Cartografia
      • Cartografia – Boni
    • Lavori professionali
      • Pozzi
  • Contatti
Home Page

Note illustrative della Carta idrogeologica delle dorsali interne umbro-marchigiane

BONI C., CASCONE D., MASTRORILLO L., TARRAGONI C. (2005) – Note illustrative della Carta idrogeologica delle dorsali interne umbro-marchigiane. Scala 1:50.000. Pubblicazione N° 2865 CNR – Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche. ROMA: CNR-GNDCI (ITALY).

Leggi tutto

sysadm 18 novembre 2005 13 aprile 2010Pubblicazioni - Boni carta idrogeologica, dorsali interne umbro-marchigiane

Carta idrogeologica delle dorsali interne umbro-marchigiane

BONI C., CASCONE D., MASTRORILLO L., TARRAGONI C. (2005) – Carta idrogeologica delle dorsali interne umbro-marchigiane. Foglio 1 e 2. Scala 1:50.000 con note illustrative. Pubblicazione N° 2865 CNR – Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche. ROMA: CNR-GNDCI (ITALY).

Leggi tutto

sysadm 18 novembre 2005 13 aprile 2010Cartografia - Boni carta idrogeologica, dorsali interne umbro-marchigiane

Carta idrogeologica della Marsica Orientale (M. Marsicano – M.gna Grande)

BONI C., RUISI M. (2005) – Carta idrogeologica della Marsica Orientale (M. Marsicano – M.gna Grande). Scala 1:50.000 con note illustrative. Pubblicazione N° 2866 CNR – Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche. ROMA: CNR-GNDCI (ITALY).

Leggi tutto

sysadm 30 giugno 2005 19 aprile 2010Cartografia - Boni carta idrogeologica, Marsica, Montagna Grande, Monte Marsicano, Scanno

“Idrogeologia dei Bacini dei Fiumi Ambro e Tennacola”

  Questa tesi tratta dell’ “Idrogeologia dei bacini dei fiumi Ambro e Tennacola”.  Oggetto di questo studio sono i bacini dei fiumi Ambro, Tennacola e Tenna, situati nel settore settentrionale dei Monti Sibillini Orientali.   Lo scopo del lavoro è stato quello di: valutare i caratteri idrogeologici della regione; l’entità della risorsa…

Leggi tutto

Tiziana 27 febbraio 2004 6 aprile 2010Tesi, Tesi - Boni Tesi Sibillini

Linee guida per la costruzione di un pozzo

Le linee guida, redatte dal Prof. Carlo Boni per conto dell’Autorità di bacino del Fiume Tevere, sono allegate al “Piano Stralcio per il tratto metropolitano del Tevere da Castel Giubileo alla foce (P.S.5)” e alle “Misure di salvaguardia degli acquiferi vulcanici dei Colli Albani e dei Monti Sabatini” pubblicate sul…

Leggi tutto

Tiziana 21 gennaio 2004 13 aprile 2010Novità, Pozzi acque sotterranee, concessione, Pozzo

Le risorse idriche sotterranee e sorgive della conca di Cassino

BONI C. (2003) – Le risorse idriche sotterranee e sorgive della conca di Cassino. Annali di Igiene Medicina Preventiva e di Comunità (Suppl. 1); vol. 15, 53-56.

Leggi tutto

sysadm 18 novembre 2003 13 aprile 2010Pubblicazioni - Boni Cassino, risorse idriche
«‹1112131415›»
  • Lingua:

    • Italiano
    • English
  • Articoli recenti

    • Tectonically controlled carbonate-seated maar-diatreme volcanoes: The case of the Volsci Volcanic Field, central Italy
    • Convegno: “1969-2019. Bruno Accordi e la scuola geologica romana: l’idrogeologia dell’alto bacino del Liri”
    • ”Idrogeologia dell’alto bacino del Liri” (1969): Bruno Accordi e la nuova scuola geologica romana
    • La stazione idrometrografica dell’Ovito (Monti Carseolani, Appennino Centrale). Da un’idea innovativa, una grande avventura
  • Categorie

    • Altro
    • Cartografia
      • Cartografia – Boni
    • Lavori professionali
      • Pozzi
    • Novità
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni – Boni
    • Tesi
      • Tesi – Boni
  • Link

    • IAH (International Association of Hydrogeologists)
    • ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
    • Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
    • Ordine dei Geologi del Lazio
    • Società Geologica Italiana
    • Università degli Studi "Roma Tre" – Dipartimento di Scienze Geologiche
    • Università degli Studi della Tuscia – Facoltà di Scienze M. F. N.
    • Università degli Studi di Roma "Sapienza" – Dipartimento di Scienze della Terra
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
Powered by Nirvana & WordPress.